APRI UNO STARTUP STUDIO CON NOI

PERCHE' LANCIARE UNO STARTUP STUDIO

Che tu sia un un incubatore o acceleratore interessato a lanciare uno Startup Studio o abbia completato un percorso imprenditoriale, con il nostro modello validato puoi aprire uno Startup Studio a brand FoolFarm nella tua città e lanciare idee innovative per sviluppare nuovi business. Il modello Startup Studio si sta affermando poichè mitiga il rischio di fallimento di una startup (success rate >70% rispetto al 6/7% medio), riducendolo dall’86% al 40%, e dimezza il tempo necessario per arrivare all’exit da 8 a 4,3 anni.

CREA IL TUO STARTUP STUDIO CON NOI

Ti aiutiamo a fondare il tuo Startup Studio: un motore dell'innovazione per generare idee imprenditoriali e startup di successo. Condividiamo risorse centralizzate, metodologia e know how, forniamo supporto strategico, supporto nella raccolta di investimenti, una business angel community di oltre 200 membri, modelli per erogare servizi alle Startup ed alle imprese e fare business riducendo i rischi, accelerando la crescita e la scalabilità. Ed in più il brand FoolFarm con oltre 3 anni di successi.

CON FOOLFARM PUOI CREARE IL TUO STARTUP STUDIO

Scopri i vantaggi di affidarti a noi per progettare il tuo Studio

Pur facendo parte dell’ecosistema Foolfarm, attribuiamo grande importanza all’indipendenza di ciascuno studio. Ogni studio ha la sua cultura, il suo team di base e i suoi valori. FoolFarm è qui per fornire supporto e orientamento.

Facendo parte dell’ecosistema FoolFarm, sarai in grado di attirare fondatori di livello mondiale e lanciare startup che hanno una reale possibilità di successo avvalendoti di un brand unico ed affermato nel settore.

Beneficiate dell’expertise del nostro team di specialisti in HR, Finanza, Legale e Comunicazione per accelerare la crescita della vostra startup. Sfruttate il potere dell’imprenditorialità di squadra per costruire aziende più forti in meno tempo. Avrai a disposizione un team di +40 professionisti esperti per accelerare la crescita delle tue startup. 

Abbiamo affinato il nostro metodo per oltre tre anni e abbiamo trovato la ricetta per il successo dello studio di avvio. Ti faremo sapere cosa funziona e cosa no: dall’ideazione alla collaborazione con i fondatori fino al go-to-market e alla strategia di prodotto.

Investire in startup proptech è fondamentale per modernizzare e ottimizzare il settore immobiliare, uno dei mercati più grandi e meno efficienti al mondo. Le tecnologie proptech non solo semplificano la compravendita e la gestione di proprietà, ma incoraggiano anche la sostenibilità e l’accessibilità attraverso soluzioni intelligenti per l’edilizia e la gestione energetica. Con trend come la digitalizzazione e l’uso di big data, il proptech è un settore in crescita che offre opportunità significative per innovare e creare valore.

Grazie alla nostra vasta rete di investitori e business angels, le startup possono facilmente ottenere finanziamenti e diventare indipendenti dallo studio. Oltre a questo potrai avvalerti della nostra Angel Investor community, il Fooler Club, di oltre 200 iscritti, il Foolers Village e dei nostri eventi di investimento.

I VANTAGGI DI CREARE UNO STARTUP STUDIO CON FOOLFARM

COSTRUISCI PIU' STARTUP IN PARALLELO

Il nostro modello di studio per startup vi offre un’opportunità unica di lanciare startup ex novo attraverso un approccio industriale e metodico. Questa struttura vi permette non solo di realizzare l’intero vostro portafoglio di idee, ma anche di esplorare diversi mercati e di fornire servizi di sviluppo di startup su commissione per le aziende. Inoltre, la diversificazione intrinseca al nostro modello serve a mitigare i rischi, incrementando notevolmente le vostre probabilità di successo

CREA STARTUP INSIEME AI NOSTRI ENTEPRENEUR IN RESIDENCE

Sei interessato/a a collaborare con imprenditori innovativi e portare la tua idea di business al livello successivo? Il nostro team di Entrepreneur in Residence è costituito da individui eccezionali con anni di esperienza e conoscenza del settore delle Startup, che lavorano a stretto contatto con te come co-fondatori per creare la tua azienda ideale. Lavorando insieme, raggiungerai un successo più grande di quanto potessi immaginare da solo.

METODOLOGIA VALIDATA, TEAM ED UN BRAND UNICO

Contando sull’assistenza di Foolfarm, potrai avviare il tuo Startup Studio con la sicurezza di avere un partner che ha ottenuto numerosi successi grazie ad una metodologia consolidata di costruzione di imprese innovative. Potrai inoltre contare su un team centralizzato composto da più di 40 professionisti pronti a fornirti supporto per ogni necessità, nonché su un marchio di grande rilevanza nel settore, che ti permetterà di distinguerti dalla concorrenza e con oltre 3 anni di successi.

SVILUPPA BUSINESS CON LE STARTUP E LE AZIENDE

Aprire uno Studio Startup è un’opportunità incredibile per sviluppare un nuovo ecosistema di servizi per le startup e le aziende, offrendo un nuovo modello di innovazione aperta e di costruzione di aziende per innovare le aziende della tua regione. Si tratta di un’offerta unica nel settore che ti consente di differenziarti e di sviluppare nuove opportunità di business, oltre che di sviluppare equità con le nuove startup che fonderai.

CREA UNA COMMUNITY DI INVESTITORI

Avvalendoti di Foolfarm come tuo partner ti aiuteremo a creare una branch locale del nostro Club di Investimento, il Foolers Club composto da oltre 150 Angel Investors italiani ed internazionali. Potrai lanciare una community di investitori locali sotto questo brand affermato, organizzare eventi ed investor day integrandoti nell’ ecosistema centrale.

AREE DI OPPORTUNITÀ

Qui puoi trovare le principali aree su cui stiamo lavorando.
Vuoi aprire uno Startup Studio in questi settori? Contattaci adesso

Sviluppare startup nell’agritech è cruciale per affrontare sfide come la crescita demografica, la sostenibilità e i cambiamenti climatici. Tecnologie come l’irrigazione di precisione e l’agricoltura verticale ottimizzano l’uso delle risorse e riducono l’impatto ambientale. Trend come la digitalizzazione e le economie circolari stanno trasformando il settore, rendendo l’agricoltura più efficiente e sostenibile. In breve, l’agritech non è solo un’opportunità di business, ma anche un modo per migliorare il mondo in cui viviamo.

Investire in startup di space tech è fondamentale per spingere i confini della conoscenza umana e stimolare l’innovazione. Le tecnologie spaziali non solo rendono possibili missioni più avanzate e la colonizzazione di nuovi mondi, ma hanno anche applicazioni terrestri, come miglioramenti nella comunicazione e nella monitorizzazione ambientale. Con tendenze come il turismo spaziale e la miniaturizzazione dei satelliti, lo space tech è un settore in rapido sviluppo con potenziale sia commerciale che per il progresso umano.

Il mondo del TravelTech seguirà una parabola crescente nei prossimi anni, con un CAGR del 5,8% fino al 2032.

Gli investimenti in startup nel settore stanno raggiungendo livelli record, superando persino quelli pre-COVID-19, con oltre $11B nel 2021 (Skift, McKinsey, 2023).

Nonostante questo trend positivo, molti processi si basano su tecnologie obsolete ed esperienza umana, portando ad inefficienze ed esperienze di viaggio che non rispettano le aspettative. La nostra missione è innovare l’esperienza di viaggio facendo leva su Generative AI e Machine Learning.

Investire in startup fintech significa puntare su innovazione, crescita rapida e potenziale disruptivo in un settore essenziale come quello finanziario. Offre l’opportunità di capitalizzare sulle nuove tecnologie, rispondere alla crescente domanda di servizi finanziari digitali e supportare soluzioni che possono ridefinire il panorama economico globale.

I brand devono affrontare diverse sfide nel misurare il loro livello di brand awareness. Inoltre, cercare di capire qual è l’esatto impatto e il ritorno all’investimento delle campagne di marketing declinate sui diversi canali può risultare complicato.

L’utilizzo di tecnologia innovativa, ci può aiutare ad analizzare una grande mole di contenuto al fine di generare insight a valore aggiunto per valutare al meglio le iniziative di comunicazione dei brand.

Investire in startup proptech è fondamentale per modernizzare e ottimizzare il settore immobiliare, uno dei mercati più grandi e meno efficienti al mondo. Le tecnologie proptech non solo semplificano la compravendita e la gestione di proprietà, ma incoraggiano anche la sostenibilità e l’accessibilità attraverso soluzioni intelligenti per l’edilizia e la gestione energetica. Con trend come la digitalizzazione e l’uso di big data, il proptech è un settore in crescita che offre opportunità significative per innovare e creare valore.

Investire in EduTech è fondamentale perché modernizza l’educazione, rendendola più accessibile, personalizzata e scalabile. Questo settore utilizza la tecnologia per superare le barriere geografiche e socio-economiche, fornendo strumenti innovativi che migliorano l’apprendimento e l’insegnamento. Con la crescente necessità di formazione continua e di aggiornamento delle competenze per rimanere competitivi nel mercato del lavoro, EduTech rappresenta un campo in rapida espansione con un ampio potenziale di crescita e impatto sociale.

Investire in GreenTech e CleanTech è essenziale per supportare la transizione verso un’economia più sostenibile e a bassa emissione di carbonio. Questi settori offrono soluzioni innovative per affrontare il cambiamento climatico, gestire le risorse in modo efficiente e ridurre l’impatto ambientale delle attività umane. Rappresentano inoltre un’opportunità di crescita economica e sviluppo tecnologico, con il vantaggio di favorire la creazione di un futuro più pulito e verde, in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità.

Investire in cybersecurity è cruciale perché la sicurezza dei dati e delle infrastrutture digitali è fondamentale in un mondo sempre più connesso. Con la crescita esponenziale degli attacchi informatici e delle minacce alla privacy, la domanda di soluzioni di cybersecurity è in rapido aumento. Questo settore non solo protegge le informazioni sensibili e mantiene la fiducia degli utenti, ma è anche vitale per la sicurezza nazionale, la protezione delle infrastrutture critiche e la resilienza delle imprese di fronte a minacce in continuo sviluppo.

Investire in Mobility e Smart Cities è essenziale per migliorare la qualità della vita urbana e rispondere alle sfide della crescente urbanizzazione. Questi investimenti supportano lo sviluppo di sistemi di trasporto più efficienti, sostenibili e integrati, riducendo congestionamenti, inquinamento e migliorando l’accessibilità. Le Smart Cities utilizzano tecnologie avanzate per ottimizzare i servizi pubblici, la gestione delle risorse e la sicurezza, creando ambienti urbani più vivibili, efficienti e adattabili alle esigenze future.

Investire in E-commerce e Retail Tech è fondamentale per sfruttare la rapida digitalizzazione del commercio. Questo settore offre opportunità uniche di crescita, grazie all’aumento costante delle vendite online e alla domanda di esperienze d’acquisto innovative e personalizzate. La Retail Tech permette alle aziende di ottimizzare operazioni, supply chain e gestione dei dati, migliorando l’efficienza e l’esperienza cliente. Inoltre, con l’evoluzione delle abitudini di consumo, l’investimento in queste tecnologie diventa essenziale per rimanere competitivi nel mercato globale.

Investire in Blockchain e Distributed Ledger Technology (DLT) è importante perché rappresentano una rivoluzione nelle modalità di registrazione e trasferimento delle informazioni. Offrono un livello di sicurezza, trasparenza e efficienza senza precedenti nelle transazioni, utili in vari settori come finanza, supply chain e gestione dei diritti digitali. Queste tecnologie hanno il potenziale per ridurre significativamente i costi e i tempi delle transazioni, eliminare gli intermediari, e creare nuovi modelli di business basati su sistemi di fiducia decentralizzati.

Investire in Gaming e eSports è importante poiché rappresentano uno dei settori dell’intrattenimento in più rapida crescita. Con un pubblico globale in continua espansione, offrono opportunità di guadagno significative attraverso la vendita di giochi, la pubblicità, i tornei e il merchandising. L’industria del gaming sta anche guidando l’innovazione in tecnologie come la realtà virtuale e aumentata. Gli eSports, in particolare, stanno emergendo come una nuova forma di competizione sportiva e intrattenimento, attirando investimenti da marchi mainstream e creando nuove possibilità di engagement con le community online.

Investire in LegalTech è cruciale perché modernizza il settore legale, aumentando l’efficienza e l’accessibilità dei servizi legali. Queste tecnologie automatizzano processi onerosi, riducono i costi, e migliorano la precisione, consentendo agli avvocati e ai loro clienti di concentrarsi su aspetti più strategici. Inoltre, LegalTech facilita l’accesso alla giustizia per un pubblico più ampio, democratizzando l’assistenza legale e rendendo le pratiche legali più trasparenti e accessibili.

Vuoi aprire uno Startup Studio insieme a noi ?
Contattaci adesso

PARTECIPA ALLA RIVOLUZIONE ED UNISCITI A NOI
CAMBIAMO IL MONDO CON LE STARTUP

FOOLFARM S.P.A

C.F/P.IVA  11331520962

Ufficio delle imprese di Milano

NR. REA: MI2595513

Capitale sociale e quota versata €171.393,00 i.v

Contatti

Via  Lorenzo Valla 16, 20141 Milan

+39 0289692620

+39 0289692621

info@foolfarm.com

© 2023 FoolFarm