IL TUO PERCORSO IMPRENDITORIALE INIZIA QUI
DIVENTA UN ENTREPRENEUR IN RESIDENCE
LANCIA UNA STARTUP INSIEME A NOI
Diventa CoFounder di una Startup Fool Farm ed entra nel team di Entrepreneur in Residence. Diventare un Entrepreneur-in-Residence con FoolFarm è lil modo più semplice per essere co-fondatore di una startup di successo. Selezioniamo e sviluppiamo concept promettenti, offrendoti l'opportunità di guidarli come co-founder.

DIVENTA UN COFOUNDER CON FOOLFARM
Unisciti a FoolFarm e otterrai tutto il necessario per focalizzarti su scalabilità e redditività: capitale, know-how e tecnologia. Da te, cerchiamo talento e visione per co-creare una startup di successo. In cambio, riceverai una quota azionaria che riflette il tuo valore e le tue ambizioni.

CHI E' UN ENTREPRENEUR IN RESIDENCE (EIR)
Un Entrepreneur in Residence in FoolFarm è un professionista esperto e innovativo, incaricato di sviluppare nuove idee imprenditoriali, guidare progetti di startup e fornire mentorship basandosi sulla propria esperienza e conoscenza del settore. Un Entrepreneur in Residence in FoolFarm dovrebbe idealmente avere una vasta esperienza imprenditoriale, comprendendo aspetti di startup, gestione aziendale, sviluppo di prodotti e strategia di mercato, oltre a una profonda conoscenza nel settore del deep-tech e dell'intelligenza artificiale. È anche importante che abbiano un forte track record di successi e competenze nella guida di progetti innovativi dall'ideazione alla realizzazione.

CHI E' IL NOSTRO CANDIDATO IDEALE PER DIVENTARE UN EIR
Per essere un Entrepreneur in Residence efficace in FoolFarm, i seguenti requisiti sono essenziali:
1. Esperienza Imprenditoriale: Solida esperienza nella fondazione e gestione di startup o imprese.
2. Conoscenza del Settore: Profonda comprensione del settore deep-tech e intelligenza artificiale.
3. Capacità di Leadership: Abilità nel guidare team, progetti e portare idee dall'ideazione alla realizzazione.
4. Competenze Strategiche: Abilità nella pianificazione strategica, sviluppo di prodotti e penetrazione di mercato.
5. Track Record di Successo: Storia comprovata di successi imprenditoriali e innovazioni.
6. Abilità di Mentorship: Capacità di fornire orientamento e supporto ad altre startup o imprenditori.
7. Rete di Contatti: Una forte rete di contatti nel settore delle startup e del venture capital.
8. Capacità di Problem Solving: Abilità nell'identificare e risolvere problemi complessi, promuovendo l'innovazione.
UN'OPPORTUNITÀ UNICA PER DIVENTARE IMPRENDITORE
Consentiamo alle persone brillanti di costruire aziende rivoluzionarie valorizzando il loro potenziale e talento
OPPORTUNITÀ DI BUSINESS SELEZIONATE
+40 ESPERTI IN STARTUP A TUA DISPOSIZIONE
€50.000 DI INVESTIMENTO NELLA STARTUP
TEAM DI +40 ESPERTI IN STARTU A DISPOSIZIONE
COME FUNZIONA
Ogni EIR viene coinvolto nella creazione di un'azienda unica, ecco cosa puoi aspettarti dal nostro programma
CANDIDATI PER DIVENTARE UN ENTREPRENEUR IN RESIDENCE
FoolFarm offre due percorsi per gli EiR: Concept-Driven e Co-Founder in Action. Il primo si focalizza su nuovi progetti, mentre il secondo su startup già esistenti. I requisiti chiave sono esperienza, networking, mentorship e un investimento personale. L’EiR lavora a stretto contatto con FoolFarm per guidare la startup verso un round di pre-seed. È un’opportunità unica per accendere la carriera imprenditoriale con il sostegno di un venture builder esperto.
TI PROPONIAMO CONCEPT PREVALIDATI DAL NOSTRO TEAM
Abbiamo molti concept già validati da proporti. Ti proporremo le nostre idee e insieme troveremo quella che meglio si adatta alle tue competenze e alla tua determinazione.
LAVORA INSIEME AL NOSTRO TEAM FINO AL LANCIO SUL MERCATO
Lavorerai con il team di FoolFarm per raccogliere il tuo primo round di finanziamenti. Ti metteremo in contatto con la nostra rete di investitori angel e VC ad un nostro Investor Day.
FONDA LA STARTUP INSIEME A FOOLFARM
Ora che hai l’idea e i fondi è il momento di iniziare a costruire. Lavorerai fianco a fianco con oltre 40 esperti operativi che si uniranno al tuo team e ti aiuteranno a sviluppare il tuo MVP, reclutare il tuo team principale e ottenere i tuoi primi utenti.
TROVA IL TUO COFOUNDER
Ti presenteremo a diversi potenziali co-fondatori che abbiamo selezionato tra i candidati ad Entrepreneur in Residence ed appositamente per te: ti supporteremo durante il processo per assicurarci che sia la scelta giusta.
12 MESI DI INCUBAZIONE E LANCIATI SUL MERCATO
Dopo 12 mesi di incubazione con noi, sarai pronto a volare con le tue ali! Diventerai operativamente e finanziariamente indipendente dallo studio.
CHI STIAMO CERCANDO
CHI
Cerchiamo ex startupper con almeno 3 anni di esperienza ed abilità in leadership e project management, impegno a lungo termine per scalare una startup e ottime competenze in inglese e comunicazione. Cerchiamo leader audaci e resilienti per creare Startup in grado di cambiare il mondo.
COSA
Co-Fonderai la Startup con noi. In tre mesi ti aiuteremo a trasformare il concept in una Startup pronta per essere presentata ad un Investor Day. Sarai il motore per trasformare un’idea in un’impresa sostenibile, guidando il percorso dal MVP all’acquisizione degli utenti.
COME
Lavorerai insieme ai nostri venture builder. Avrai il compito di collaborare strettamente con un team esperto per trasformare un concept in una startup scalabile e finanziariamente indipendente in un lasso di tempo di 6-12 mesi.
AREE DI OPPORTUNITÀ
Investiamo in nuove idee in ambito Software e con modelli SaaS (Software as a service) in ambito Deep-Tech.
Abbiamo un processo continuo di ideazione e validazione di nuove idee.
Qui puoi trovare le principali tematiche su cui stiamo lavorando.
L’AI generativa è un’area importante per gli investitori perché rappresenta un’avanguardia tecnologica con potenziale di trasformazione in numerosi settori, offrendo opportunità significative di crescita e innovazione.
Investire in Blockchain e Distributed Ledger Technology (DLT) è importante perché rappresentano una rivoluzione nelle modalità di registrazione e trasferimento delle informazioni. Offrono un livello di sicurezza, trasparenza e efficienza senza precedenti nelle transazioni, utili in vari settori come finanza, supply chain e gestione dei diritti digitali. Queste tecnologie hanno il potenziale per ridurre significativamente i costi e i tempi delle transazioni, eliminare gli intermediari, e creare nuovi modelli di business basati su sistemi di fiducia decentralizzati.
Investire in cybersecurity è cruciale perché la sicurezza dei dati e delle infrastrutture digitali è fondamentale in un mondo sempre più connesso. Con la crescita esponenziale degli attacchi informatici e delle minacce alla privacy, la domanda di soluzioni di cybersecurity è in rapido aumento. Questo settore non solo protegge le informazioni sensibili e mantiene la fiducia degli utenti, ma è anche vitale per la sicurezza nazionale, la protezione delle infrastrutture critiche e la resilienza delle imprese di fronte a minacce in continuo sviluppo.
Sviluppare startup nell’agritech è cruciale per affrontare sfide come la crescita demografica, la sostenibilità e i cambiamenti climatici. Tecnologie come l’irrigazione di precisione e l’agricoltura verticale ottimizzano l’uso delle risorse e riducono l’impatto ambientale. Trend come la digitalizzazione e le economie circolari stanno trasformando il settore, rendendo l’agricoltura più efficiente e sostenibile. In breve, l’agritech non è solo un’opportunità di business, ma anche un modo per migliorare il mondo in cui viviamo.
Il mondo del TravelTech seguirà una parabola crescente nei prossimi anni, con un CAGR del 5,8% fino al 2032.
Gli investimenti in startup nel settore stanno raggiungendo livelli record, superando persino quelli pre-COVID-19, con oltre $11B nel 2021 (Skift, McKinsey, 2023).
Nonostante questo trend positivo, molti processi si basano su tecnologie obsolete ed esperienza umana, portando ad inefficienze ed esperienze di viaggio che non rispettano le aspettative. La nostra missione è innovare l’esperienza di viaggio facendo leva su Generative AI e Machine Learning.
Investire in startup fintech significa puntare su innovazione, crescita rapida e potenziale disruptivo in un settore essenziale come quello finanziario. Offre l’opportunità di capitalizzare sulle nuove tecnologie, rispondere alla crescente domanda di servizi finanziari digitali e supportare soluzioni che possono ridefinire il panorama economico globale.
I brand devono affrontare diverse sfide nel misurare il loro livello di brand awareness. Inoltre, cercare di capire qual è l’esatto impatto e il ritorno all’investimento delle campagne di marketing declinate sui diversi canali può risultare complicato.
L’utilizzo di tecnologia innovativa, ci può aiutare ad analizzare una grande mole di contenuto al fine di generare insight a valore aggiunto per valutare al meglio le iniziative di comunicazione dei brand.
Investire in startup proptech è fondamentale per modernizzare e ottimizzare il settore immobiliare, uno dei mercati più grandi e meno efficienti al mondo. Le tecnologie proptech non solo semplificano la compravendita e la gestione di proprietà, ma incoraggiano anche la sostenibilità e l’accessibilità attraverso soluzioni intelligenti per l’edilizia e la gestione energetica. Con trend come la digitalizzazione e l’uso di big data, il proptech è un settore in crescita che offre opportunità significative per innovare e creare valore.
Investire in EduTech è fondamentale perché modernizza l’educazione, rendendola più accessibile, personalizzata e scalabile. Questo settore utilizza la tecnologia per superare le barriere geografiche e socio-economiche, fornendo strumenti innovativi che migliorano l’apprendimento e l’insegnamento. Con la crescente necessità di formazione continua e di aggiornamento delle competenze per rimanere competitivi nel mercato del lavoro, EduTech rappresenta un campo in rapida espansione con un ampio potenziale di crescita e impatto sociale.
Investire in GreenTech e CleanTech è essenziale per supportare la transizione verso un’economia più sostenibile e a bassa emissione di carbonio. Questi settori offrono soluzioni innovative per affrontare il cambiamento climatico, gestire le risorse in modo efficiente e ridurre l’impatto ambientale delle attività umane. Rappresentano inoltre un’opportunità di crescita economica e sviluppo tecnologico, con il vantaggio di favorire la creazione di un futuro più pulito e verde, in linea con gli obiettivi globali di sostenibilità.
Investire in Mobility e Smart Cities è essenziale per migliorare la qualità della vita urbana e rispondere alle sfide della crescente urbanizzazione. Questi investimenti supportano lo sviluppo di sistemi di trasporto più efficienti, sostenibili e integrati, riducendo congestionamenti, inquinamento e migliorando l’accessibilità. Le Smart Cities utilizzano tecnologie avanzate per ottimizzare i servizi pubblici, la gestione delle risorse e la sicurezza, creando ambienti urbani più vivibili, efficienti e adattabili alle esigenze future.
Investire in E-commerce e Retail Tech è fondamentale per sfruttare la rapida digitalizzazione del commercio. Questo settore offre opportunità uniche di crescita, grazie all’aumento costante delle vendite online e alla domanda di esperienze d’acquisto innovative e personalizzate. La Retail Tech permette alle aziende di ottimizzare operazioni, supply chain e gestione dei dati, migliorando l’efficienza e l’esperienza cliente. Inoltre, con l’evoluzione delle abitudini di consumo, l’investimento in queste tecnologie diventa essenziale per rimanere competitivi nel mercato globale.
Investire in Gaming e eSports è importante poiché rappresentano uno dei settori dell’intrattenimento in più rapida crescita. Con un pubblico globale in continua espansione, offrono opportunità di guadagno significative attraverso la vendita di giochi, la pubblicità, i tornei e il merchandising. L’industria del gaming sta anche guidando l’innovazione in tecnologie come la realtà virtuale e aumentata. Gli eSports, in particolare, stanno emergendo come una nuova forma di competizione sportiva e intrattenimento, attirando investimenti da marchi mainstream e creando nuove possibilità di engagement con le community online.
Investire in LegalTech è cruciale perché modernizza il settore legale, aumentando l’efficienza e l’accessibilità dei servizi legali. Queste tecnologie automatizzano processi onerosi, riducono i costi, e migliorano la precisione, consentendo agli avvocati e ai loro clienti di concentrarsi su aspetti più strategici. Inoltre, LegalTech facilita l’accesso alla giustizia per un pubblico più ampio, democratizzando l’assistenza legale e rendendo le pratiche legali più trasparenti e accessibili.
What clients said about us

Jenny Fox

Emily Dallas

Matthew White

Chris Carlson
Ac tincidunt facilisis faucibus gravida feugiat sit nibh nisi, nunc. Gravida dignissim volutpat scelerisque nulla consectetur elementum consequat. Elementum libero, lacinia senectus auctor sed commodo. Feugiat tellus quam nisi in nulla. Eget sagittis potenti faucibus egestas donec quis pulvinar senectus. Diam tincidunt aliquam tempus imperdiet in sed tortor eget.
Duis vulputate maecenas adipiscing sit et amet duis volutpat sed. Commodo, condimentum tortor lacus malesuada ut quis. Diam sit dignissim nulla integer. At id lacinia lectus sed proin nibh proin. A fermentum tristique.
