FoolFarm S.p.A. e Università del Salento presentano a Lecce Foolers Village, la prima “fabbrica di startup” all’interno degli atenei. Un polo di innovazione e tecnologico, pronto a raccogliere le idee dei giovani talenti pugliesi e a trasformarle in nuove imprese di successo che opereranno, in particolare, nei settori dell’Intelligenza Artificiale, della blockchain e della cyber-security.
Una formula che in Italia ancora non esiste e che, grazie alla collaborazione e alla lungimiranza di FoolFarm e Università del Salento, per prime portano nel nostro Paese il modello del venture building statunitense: andare negli atenei a incontrare, scovare, stimolare e premiare i talenti, attraverso piani di sviluppo e di investimento.
Due le novità che accompagneranno l’inaugurazione del Foolers Village: la presentazione agli investitori locali e nazionali di Snaproof, la prima startup nata proprio tra le mura del nuovo centro di innovazione leccese, e la tappa pugliese nelle università italiane del Roadshow del primo programma di investimento di 50.000,00 euro in startup rivolto a studenti e laurendi che, entro il prossimo 15 gennaio 2024, potranno partecipare al contest attraverso foolersvillage.com
Il Foolers Village agevolerà lo scambio e la valorizzazione dalla conoscenza scientifica universitaria grazie al percorso di crescita imprenditoriale, basato sul modello di “industrializzazione” delle startup firmato dal venture builder italiano FoolFarm.
